Il cosiddetto decreto “Salva Italia”
Il decreto denominato “ Salva Italia” è stato firmato oggi dal Presidente Giorgio Napolitano ed ora dopo alcune modifiche passerà al vaglio delle camere. “Salva Italia” prevede interventi in materia di immobili, con l’anticipazione dell’imposta municipale propria (IMU), per l’abitazione principale con un’aliquota del 4 per mille, mentre per tutti gli altri immobili l’aliquota dovrebbe…
Leggi di piùRinnovo scadenza PEC
A seguito la grande mole di richieste di caselle PEC, il Ministero dello Sviluppo Economico, tramite circolare del 25/11, ha chiesto ad Unioncamere di non applicare le sanzioni previste dalla legge per la mancata comunicazione del proprio indirizzo PEC al Registro Imprese entro il 29/11. Se ancora non si è provveduto alla comunicazione della PEC è possibile farlo…
Leggi di piùAcconto irpef – cedolare secca etc.
Con il decreto del presidente del consiglio dei ministri di alcuni giorni or sono l’acconto irpef da versare il 30 novembre 2011 è passato dal 99 % al 82% con una riduzione significativa del 17 % ; la differenza verrà versata come al solito a giugno 2012. Per i contribuenti che hanno già versato l’importo di acconto…
Leggi di piùPEC (Posta elettronica Certificata)
Il 29 novembre 2011 tutte le società costituite prima del 29 novembre 2008 sono obbligate ad avere e comunicare al registro delle imprese la propria Casella di Posta elettronica Certificata (PEC); non sono obbligate le imprese individuali e quelle non costituite in forma societaria.
Leggi di piùModello unico 2011 (modello F24)
1. Soggetti IRES 2 (o unica) rata di acconto IRES e/o IRAP per l’anno 2011 sulla base del reddito 2010 2. Soggetti IRPEF 2 (o unica) rata di acconto IRPEF e/o IRAP per l’anno 2011 sulla base del reddito 201o 3. INPS Versamento 2 rata di acconto per commercianti, artigiani e per professionisti per i…
Leggi di piùRateizzazione II.DD
Versamento della rata per i soggetti non titolari di partita iva che hanno la rateizzazione in sede di dichiarazione dei redditi
Leggi di più