Fiscale

Le normative dei Bed & Breakfast

Il bed & breakfast (B&B) può essere considerato una sorta di struttura ricettiva.Generalmente è a conduzione ed organizzazione familiare ed ha la finalità di fornire alloggio e prima colazione agli ospiti nella propria abitazione, condividendo anche spazi comuni. I B&B possono essere disposti su una struttura gestita da privati in forma non imprenditoriale. Alcuni B&B…

Leggi l'articolo
Modello 730

DISPONIBILE DAL 30 APRILE 2024LA DICHIARAZIONE DEI REDDITI PRECOMPILATA Il Mod.730 2024 x l’anno 2023 puo’ essere utilizzato da: pensionati o lavoratori dipendenti e assimilati (co.co.co, contratti di lavoro a progetto) percettori di indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente (es. integrazioni salariali,indennità di mobilità); soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, etc;…

Leggi l'articolo
Aumento Iva addio ?

Macchè ! ! ! Rimandato ad ottobre e poi si vedrà. Forse un altro rinvio sino al 01/01/2014; Occorre trovare però le giuste e nuove coperture . Ricapitolando : STOP all’aumento IVA dal 21% al 22% sino ad Ottobre; questo mancato aumento sarà coperto con il raddoppio delle imposte sulle sigarette elettroniche (si parla dal…

Leggi l'articolo
Nuove date per il 730/2012

Con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri datato 26 aprile 2012, la scadenza per la presentazione del 730 è stata prorogata. Le nuove date: – scade il 16 maggio 2012 (dal 30 aprile) la presentazione del modello 730/2012 (redditi 2011) e del 730-1 (5 e 8 per mille) per chi consegna al sostituto…

Leggi l'articolo
Nuova moratoria sui mutui

Con un nuovo accordo sottoscritto il  28 febbraio 2012  da Governo, Abi e associazioni imprenditoriali, per far fronte alla “crisi di liquidità” delle imprese  è stata prevista la possibilità di avvalersi della “moratoria sui mutui” per le imprese che non  ne hanno già beneficiato in precedenza. .. L’accordo per le “Nuove misure per il credito…

Leggi l'articolo
Spesometro

“Non c’è pace fra gli ulivi”.  Per la terza volta la scadenza dello “spesometro” è stata rinviata; il nuovo termine è il giorno 31 gennaio 2012; la vecchia scadenza era fissata per il 02 gennaio 2012 a causa delle feste. Dopo che tutte le categorie avevano chiesto uno slittamento (difficoltà di ogni genere, dal software alla mancanza…

Leggi l'articolo
Acconto I.V.A. 2011 – versamento entro il 27 dicembre 2011

L’acconto IVA è  fissato nella misura dell’ 88 per cento dell’importo pagato  per il quarto trimestre o dicembre per le ditte con iva mensile , dell’anno precedente . Per il 2011 il termine ultimo per effettuare il versamento dell’acconto è fissato al 27 dicembre 2011. La sanzione amministrativa per omesso, insufficiente o ritardato versamento dell’acconto…

Leggi l'articolo